Qual è il costo di un visto per turismo per entrare in Cina?

Ottenete tutte le informazioni necessarie sulle tariffe dei visti per la Cina e i consigli su come risparmiare sulla vostra domanda di visto.

Richiedi un visto per la Cina!
Costo del visto per la Cina

Se state pianificando un viaggio in Cina, è importante sapere quanto costa un visto. Il visto è un documento obbligatorio per entrare in Cina, sia per turismo che per lavoro o studio. Le spese per il visto possono variare in base a una serie di fattori, come la nazionalità del richiedente, il tipo di visto richiesto e i servizi consolari aggiuntivi. Conoscendo i costi associati alla richiesta di un visto, potrete pianificare meglio il vostro viaggio in Cina ed evitare spiacevoli sorprese.

 

Il costo dei diversi tipi di visto per la Cina:

Prima di parlare delle tariffe dei visti, è importante conoscere i diversi tipi di visto disponibili per la Cina. I tipi di visto più comuni per i visitatori stranieri sono i visti turistici, i visti per affari, i visti per studenti e i visti per lavoro. Ognuno di questi visti ha i propri criteri di ammissibilità e requisiti di richiesta. È importante scegliere il tipo di visto giusto a seconda dello scopo del viaggio in Cina.

 

Quanto costa un visto standard per la Cina?

Il costo di un visto per la Cina varia a seconda della nazionalità del richiedente. Le tariffe possono variare notevolmente da un Paese all'altro. Ad esempio, un visto per la Cina può costare fino a 140 euro per un cittadino italiano, mentre può costare anche solo 30 euro per un cittadino di un altro Paese. È quindi importante verificare i costi del visto applicabili alla propria nazionalità prima di presentare la domanda.

Il costo di un visto per la Cina varia anche in base al tipo di visto richiesto. Le tariffe per i visti turistici sono generalmente più basse di quelle per i visti d'affari o di lavoro. In generale, quanto più complesso è il tipo di visto, tanto più alto è il costo del visto. Ad esempio, i costi per un visto di lavoro in Cina possono superare i 300 euro per un cittadino italiano. Anche i diritti per i visti a ingresso multiplo sono più alti di quelli per i visti a ingresso singolo.

È importante notare che le tariffe dei visti sono soggette a modifiche e possono variare a seconda della politica cinese in materia di visti. È quindi importante verificare le tariffe dei visti presso l'ambasciata o il consolato cinese prima di presentare la domanda.

 

Quanto costa un visto online per la Cina?

Oggi esistono siti web privati che consentono di richiedere un visto in modo molto semplice e pagando tariffe competitive. È il caso del fornitore di servizi che raccomandiamo su questo sito.

Ecco i prezzi online dei visti turistici per la Cina:

  • Visto turistico a ingresso singolo valido per 90 giorni: la tassa governativa è di 96,88 EUR per richiedente.
  • Visto turistico a doppio ingresso valido per 6 mesi: la tassa governativa è di 96,88 EUR per richiedente.
  • Visto turistico per ingressi multipli valido per 1 anno: la tassa governativa è di 135,63 EUR per richiedente.

Queste tariffe non includono i costi di elaborazione e devono ovviamente essere pagate direttamente online al momento della richiesta e con carta di credito per poter elaborare immediatamente la richiesta.

 

Quali sono i costi aggiuntivi per la richiesta di un visto per la Cina?

Oltre alla tassa per il visto e alla tassa consolare aggiuntiva, ci sono altri costi da considerare quando si richiede un visto per la Cina. Queste spese possono variare a seconda dell'agenzia o del centro servizi visti a cui ci si rivolge.

  • Spese per l'elaborazione della domanda di visto: la maggior parte delle agenzie o dei centri servizi per i visti applica una tassa per l'elaborazione della domanda di visto. Queste spese possono variare a seconda dell'agenzia o del centro a cui ci si rivolge.
  • Spese di spedizione o restituzione del passaporto: è importante considerare le spese di spedizione o restituzione del passaporto. Se si richiede un visto per posta, potrebbe essere necessario pagare una tassa di spedizione per inviare il passaporto all'agenzia o al centro servizi visti. Allo stesso modo, se si ritira il passaporto di persona, è possibile che si debba tenere conto delle spese di spedizione per la restituzione.
  • Spese per fototessera e altri costi aggiuntivi: Quando si richiede un visto per la Cina, potrebbero esserci altre spese accessorie da tenere in considerazione, come quelle per le fototessere o per la copia di documenti aggiuntivi. È importante verificare con l'agenzia o il centro servizi visti eventuali spese aggiuntive.

 

Suggerimenti e trucchi per ridurre il prezzo del visto per la Cina:

Per risparmiare sulla richiesta di visto per la Cina, ecco alcuni semplici consigli da seguire:

  • Anticipare la richiesta del visto: uno dei migliori consigli per ridurre le spese per il visto per la Cina è anticipare la richiesta del visto. Se richiedete il visto all'ultimo minuto, potreste dover pagare un extra per una richiesta espressa o urgente. Anticipando la richiesta di visto, potrete evitare questi costi aggiuntivi.
  • Optare per un visto a ingresso multiplo: se si prevede di recarsi in Cina più volte nel corso dell'anno, potrebbe essere più vantaggioso richiedere un visto a ingresso multiplo piuttosto che un visto a ingresso singolo. Sebbene il costo di un visto per ingressi multipli sia generalmente più alto, può farvi risparmiare sulle spese per i visti a lungo termine.
  • Utilizzare un fornitore di servizi web: utilizzando i servizi di un fornitore di servizi privato, potrete beneficiare di un'assistenza nella compilazione del modulo e quindi evitare il più possibile errori che potrebbero portare al rifiuto.

In definitiva, il prezzo di un visto per la Cina dipenderà dal tipo di visto richiesto, dal numero di ingressi e dal sito visitato.

Richiedi un visto per la Cina!

Domande frequenti

Quanto costa un visto turistico per la Cina?

Il prezzo del visto turistico per la Cina varia a seconda della nazionalità del richiedente e del tipo di visto richiesto. Per un visto turistico a ingresso singolo valido per 90 giorni, la tassa governativa è di 96,88 euro per richiedente. Per un visto turistico a ingresso multiplo valido per un anno, la tassa governativa è di 135,63 euro per richiedente. È importante notare che potrebbero essere addebitati costi aggiuntivi per l'elaborazione della domanda di visto, l'invio o la restituzione del passaporto, le fototessere e altri costi correlati.

Quanto costa un visto d'affari per la Cina?

Il prezzo del visto per affari per la Cina dipende dal tipo di visto richiesto e dalla nazionalità del richiedente. Per un visto per affari a ingresso singolo valido per 90 giorni, la tassa governativa è di 96,88 euro per richiedente. Per un visto per affari a ingresso multiplo valido per un anno, la tassa governativa è di 135,63 euro per richiedente. Come per i visti turistici, possono essere addebitati costi aggiuntivi per l'elaborazione della domanda di visto, l'invio o la restituzione del passaporto, le fototessere e altri costi correlati.

Come si paga il visto per la Cina online?

Prima di presentare la domanda di visto, è importante verificare quali sono i metodi di pagamento accettati dal consolato o dall'ambasciata in questione. I metodi di pagamento accettati variano da un consolato all'altro, ma in generale le carte di credito e i bonifici bancari sono i metodi di pagamento più comunemente accettati.