Ti stai chiedendo quale foto inviare per la tua domanda di visto per l'India? Scopri tutte le regole che devi seguire per garantire che la tua foto soddisfi gli standard.
Ti stai chiedendo quale foto inviare per la tua domanda di visto per l'India? Scopri tutte le regole che devi seguire per garantire che la tua foto soddisfi gli standard.
Stai per pianificare il tuo futuro viaggio in India e hai bisogno di richiedere un visto elettronico online. Come sapete, questa procedura richiede la presentazione di alcuni documenti essenziali, la cui natura e numero può variare a seconda del tipo di visto richiesto. Naturalmente, grazie ai servizi offerti da alcuni siti web che forniscono applicazioni digitali al 100%, non avrete bisogno di inviare questi documenti per posta poiché potrete inviarli caricandoli direttamente dal sito web utilizzato. Questi documenti includono una copia del passaporto, ma anche una fototessera che deve soddisfare standard specifici e rigorosi ed essere in formato PDF, JPG, PNG, GIF, TIFF o altro a seconda del sito utilizzato.
In passato, era necessario per i viaggiatori che desideravano visitare l'India richiedere un visto visitando fisicamente un'ambasciata o un consolato o inviando alcuni documenti essenziali via e-mail. Fortunatamente, con il nuovo servizio di e-visa online, non c'è bisogno di posta e ancor meno di viaggiare.
Puoi scattare le tue foto direttamente con il tuo cellulare, con un tablet, un PC o anche scannerizzare una foto cartacea che hai già per digitalizzarla.
Una volta scattata e scannerizzata, la tua foto può essere semplicemente caricata sul sito web dove farai domanda per il tuo visto. Se questo non funziona, devi sapere che alcuni siti ti permettono anche di inviare queste foto via e-mail. Tuttavia, ci sono alcune regole e requisiti che devono essere soddisfatti per garantire che la foto presentata soddisfi gli standard indiani. Infatti, una fototessera è obbligatoria per ottenere un visto elettronico per l'India, che sia un visto e-Tourist, un visto e-Medical o un visto e-Business.
Una fototessera sarà necessaria per ottenere un visto indiano, che sia un visto elettronico o un visto regolare. Questa foto sarà stampata sul documento e permetterà alle autorità indiane di verificare che lei è il titolare di questa autorizzazione.
È quindi importante seguire attentamente tutte le istruzioni per soddisfare le specifiche della foto richiesta. Ricorda solo che la foto che invierai elettronicamente per la tua domanda di visto non è necessariamente quella nel tuo passaporto e non dovresti mai prendere una foto dal tuo passaporto per questo scopo.
Tutti i tipi di domande di visto indiano che si fanno online richiedono una foto del viso del richiedente, indipendentemente dal sito e dal servizio usato e indipendentemente dallo scopo del vostro soggiorno.
Ma non tutte le fotografie sono accettate per questa procedura. La fotografia del suo viso deve permettere un'identificazione formale e deve quindi essere chiara, leggibile e non sfocata. È quindi necessario che tutte le caratteristiche del viso, dei capelli e della pelle siano identificabili a prima vista.
Per assicurarsi che la foto che fornisci quando richiedi un visto India online sia accurata, ecco una lista completa delle regole per prendere e inviare la foto.
Si prega di notare che non è necessario inviare diverse foto per richiedere un visto elettronico per l'India. Una sola foto sarà sufficiente.
Ottenere un visto per l'India è un processo che richiede l'attenzione a molti dettagli, tra cui la foto fornita. Una foto di scarsa qualità o che non soddisfa i requisiti di formato e dimensione può comportare il rifiuto della domanda di visto, il che può essere frustrante e costoso in termini di tempo e fatica. È quindi importante conoscere i requisiti fotografici per i visti indiani per assicurarsi di fornire una foto adatta alla propria domanda.
In primo luogo, è importante conoscere il formato richiesto per la foto. La foto deve essere salvata in formato JPEG e deve avere una risoluzione minima di 1000 x 1000 pixel, con un massimo di 2400 x 2400 pixel. Questo assicura che la foto sia chiara e nitida, senza sfocature o pixel. Le foto salvate in altri formati, come BMP o PNG, potrebbero essere rifiutate, quindi è importante assicurarsi di seguire le istruzioni sul formato.
In secondo luogo, è importante considerare le dimensioni richieste della foto. La foto deve misurare 2 x 2 pollici (51 x 51 mm), una dimensione sufficiente per essere inserita in una pagina del passaporto. È importante scattare la foto su uno sfondo bianco, senza oggetti sullo sfondo. In questo modo si garantisce che il viso sia chiaramente visibile e non sia oscurato o nascosto da alcun oggetto sullo sfondo.
Per quanto riguarda la qualità della foto, è importante che la foto sia chiara e nitida, con il volto ben visibile e che occupi l'80% della foto. Gli occhiali non sono ammessi, a meno che non siano indossati per motivi medici. Inoltre, è importante sorridere in modo naturale e guardare direttamente la foto, per garantire che la vostra espressione sia chiaramente visibile e che la vostra identità possa essere facilmente confermata.
È inoltre importante ricordare che la foto deve essere recente, cioè scattata negli ultimi 6 mesi. In questo modo si garantisce che l'aspetto della foto sia il più simile possibile a quello attuale. Inoltre, la foto non deve essere ritoccata o alterata in alcun modo, in quanto ciò potrebbe comportare il rifiuto della domanda di visto. Maschere, cappelli, fasce, occhiali da sole e qualsiasi altro oggetto che copra il viso non sono ammessi nella foto.