
Quando si effettua una domanda di ESTA online, l'indirizzo fornito nel modulo potrebbe causare problemi e non essere riconosciuto dal sistema come un indirizzo valido. Cosa fare quando si verifica questo problema? Risponderemo in dettaglio a questa domanda.
Cosa succede quando un indirizzo non è valido nel modulo ESTA?
Sapete certamente che, per ottenere un’autorizzazione a soggiornare negli Stati Uniti, da alcuni anni è possibile passare attraverso il dispositivo ESTA che permette di beneficiare di un'autorizzazione al soggiorno dematerializzata compilando un semplice modulo online.
A volte, alcuni elementi in questo modulo possono creare problemi come è spesso il caso per l’indirizzo, che può essere considerato non valido dal software anche se si è sicuri di aver inserito l'indirizzo corretto e dopo aver controllato più volte. Qualunque sia il numero di tentativi, non c’è niente da fare e l'indirizzo non viene riconosciuto.
Come risolvere un problema di indirizzo non valido nell'ESTA?
Prima di illustrare le soluzioni possibili per poter finalmente convalidare la domanda di ESTA online e per aggirare questo problema di indirizzo, ricordiamo qui alcune semplici regole.
In primo luogo, gli accenti non esistono in inglese. Sebbene il modulo ESTA sia stato tradotto dal sito del fornitore da cui si effettua la domanda, bisogna tenere presente che è stato concepito per gli anglofoni quindi, per prima cosa, è possibile rimuovere gli accenti. Si può anche provare a eliminare eventuali trattini tra le parole. In parole semplici, bisogna americanizzare il proprio indirizzo per quanto possibile.
A volte il modulo non riconosce alcuni tipi di strada. Infatti, se da un lato le parole “strada” o “viale” sono ben prese in conto, termini come “vicolo”, “località” o altri possono creare problemi. In questo caso, non esitate a sostituire le denominazioni non riconosciute con “strada” o “viale”.
Infine, va notato che il sistema che è stato messo in opera per la domanda di ESTA online funziona sulla base di un elenco di indirizzi di ogni paese ma tale elenco non è completo. Alcuni indirizzi non sono quindi elencati, in particolare quelli relativi a strade nuove o i nuovi edifici. Se si vive in una nuova residenza, l’indirizzo potrebbe non essere valido. In questo caso, è comunque possibile specificare un indirizzo vicino modificando ad esempio il numero e assicurandosi che il numero esista.
L'indirizzo dell'ESTA viene verificato dalle autorità statunitensi?
Se vi state chiedendo se cambiare leggermente il proprio indirizzo postale per farlo riconoscere come valido dal modulo possa essere un problema, sappiate che questo indirizzo è in realtà irrilevante nella procedura.
In effetti, non vi è mai stata alcuna espulsione dagli Stati Uniti a causa di un indirizzo postale non strettamente esatto. Di conseguenza, se l'indirizzo immesso è considerato non valido, si tratta certamente di un semplice bug informatico che può essere aggirato senza rischi di controllo o sanzioni.
Si consiglia inoltre di controllare tutti gli altri dati inseriti nel modulo di richiesta che potrebbero causare problemi in caso di errore.
Quali altri errori possono essere corretti in un modulo ESTA?
Alcuni errori possono essere corretti in un modulo ESTA erroneo, tra cui:
- Un errore nell'indirizzo e-mail inserito che per essere corretto richiede semplicemente di accedere alla propria pratica con le proprie referenze.
- Un errore nell'indirizzo dell'hotel o dell’alloggio in cui si soggiornerà negli Stati Uniti che può anch’esso essere cambiato con semplicità.
Tuttavia, altre modifiche richiederanno di ripetere la procedura di domanda ESTA dall'inizio:
- Un errore nell’identità del richiedente come un errore di ortografia nel nome, data di nascita, nazionalità o numero di passaporto, caso che richiede di ripetere la procedura dall'inizio.
In questo caso preciso, la precedente ESTA non sarà valida e sarà sostituita dalla nuova ESTA nel passaporto. Naturalmente, è necessario pagare nuovamente le spese della procedura ed è quindi preferibile dedicare del tempo alla verifica di tutte le informazioni inserite nel modulo.
Prima di pagare la domanda di ESTA per convalidarla, è possibile rileggere tutte le risposte fornite. Si consiglia di dedicare del tempo a tale operazione e di non saltare questa importante fase.
Fare la domanda di ESTA