
Volete andare presto in Tanzania ma non sapete nulla delle formalità amministrative da espletare prima? Qui vi offriamo il nostro aiuto su come ottenere un permesso di viaggio per questa destinazione con spiegazioni sull'e-visa, che è una sorta di visto elettronico e su come ottenerlo in modo semplice e in breve tempo, direttamente online?
Le diverse formalità obbligatorie per recarsi in Tanzania:
Naturalmente, prima di recarvi in questo splendido Paese, dovete assicurarvi di aver adempiuto alle diverse formalità necessarie per la realizzazione del vostro viaggio. Ecco alcune cose che dovreste pensare di preparare prima di partire.
Innanzitutto, poiché la Tanzania non fa parte dell'Unione Europea, è necessario avere un passaporto valido. Il passaporto deve essere valido anche per i 6 mesi successivi alla data di rientro. È inoltre necessario che almeno 3 pagine di questo documento siano vuote, due delle quali devono essere rivolte l'una verso l'altra.
Tuttavia, il passaporto da solo non consente di recarsi in Tanzania. È inoltre necessario un visto per recarsi in Tanzania. È comune rivolgersi direttamente all'ambasciata tanzaniana in Italia o a un'agenzia specializzata in questi servizi, o anche richiedere il visto una volta arrivati nel Paese, in aeroporto o al posto di frontiera. Tuttavia, per evitare perdite di tempo e inutili seccature, la soluzione ideale è quella di richiedere il visto online utilizzando il sistema e-visa, di cui parleremo in questo articolo.
Il visto è un documento di viaggio obbligatorio per recarsi in Tanzania:
In quanto viaggiatori italiani, sarà quindi indispensabile ottenere un visto per recarsi in Tanzania in modo sicuro e legale. Il visto è necessario per tutti i viaggi in Tanzania, indipendentemente dalla durata o dallo scopo del viaggio.
Prendiamo l'esempio di un viaggio in Tanzania per turismo, come spesso accade. Se questo progetto vi interessa, dovrete ottenere un visto turistico o un visto L senza il quale non potrete entrare nel Paese.
Le diverse scadenze da conoscere per il visto per la Tanzania:
Il termine per l'ottenimento del visto per la Tanzania o il termine di validità sono tutti parametri da conoscere prima di richiedere un visto per la Tanzania. Ecco alcune spiegazioni su questi argomenti e sulle caratteristiche di questo visto turistico.
Prima di tutto, vediamo quanto tempo è valido il visto per la Tanzania prima della partenza, in altre parole, quanto tempo prima del vostro viaggio dovrete richiederlo. Infatti, il visto per la Tanzania, una volta ottenuto, ha un periodo di validità di 3 mesi. Durante questo periodo, è possibile utilizzare questa autorizzazione per entrare nel Paese in qualsiasi momento.
È quindi importante non richiedere il visto elettronico con troppo anticipo, perché se il periodo di tre mesi viene superato al momento della partenza, si dovranno rifare tutti i passaggi necessari per ottenere un nuovo visto.
Non bisogna confondere la durata di validità di un visto per la Tanzania con la durata del soggiorno consentito. Infatti, il visto turistico o visto L e il visto elettronico consentono di rimanere nel Paese per un massimo di tre mesi dalla data di ingresso in Tanzania. Dopo questo periodo, è necessario ottenere un nuovo visto o un altro tipo di permesso di soggiorno.
Infine, analizziamo il momento ideale per richiedere il visto per andare in Tanzania. Questa procedura deve essere eseguita in anticipo se si vuole ottenere il visto in tempo. È noto che se si richiede un visto classico per questo Paese, si dovrà attendere in media 6 giorni lavorativi dopo aver presentato la domanda all'ambasciata. È quindi consigliabile presentare la domanda almeno due settimane prima della data di partenza, soprattutto se si desidera utilizzare la procedura del visto elettronico, che è una richiesta di visto a distanza che può essere effettuata su Internet.
Quanto costa un visto elettronico per viaggiare in Tanzania?
Naturalmente, come probabilmente accade per tutte le procedure amministrative, la richiesta di un visto per la Tanzania non è gratuita. Il prezzo della domanda di visto varia tuttavia a seconda della modalità di richiesta e del fornitore di servizi utilizzato.
Esistono diversi siti web che offrono la possibilità di accedere al modulo di richiesta del visto elettronico online e di svolgere questa procedura per voi e a distanza. E le tariffe pubblicizzate da questi siti variano da un fornitore all'altro.
I diritti richiesti per questa domanda di visto corrispondono ai costi di elaborazione, trasferimento e controllo della domanda e sono pertanto obbligatori. Potete pagarli qui con carta di credito direttamente online, su un server sicuro. Naturalmente, ogni viaggiatore per il quale si richiede un visto elettronico è tenuto a pagare queste tasse. Non sono previste tariffe preferenziali o di gruppo per questo processo.
I diversi documenti e le pezze d'appoggio per il visto per la Tanzania:
Per ottenere un visto o un visto elettronico per la Tanzania, è necessario fornire alcuni documenti e prove a sostegno per costruire la propria pratica. Ecco alcuni degli aspetti da considerare prima di fare domanda.
- Innanzitutto, è necessario avere un passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di rientro. Si tratta del passaporto su cui verrà apposto il visto.
- Dovete anche essere in possesso dei biglietti aerei di andata e ritorno per il vostro viaggio in Tanzania. In questo caso, sarà sufficiente una semplice copia.
- Se viaggiate tramite un tour operator, dovrete anche chiedere loro di fornirvi un certificato timbrato del vostro viaggio e l'indirizzo del primo hotel in cui soggiornerete.
- Per creare il vostro visto, dovrete fornire una fototessera recente da inserire in questo documento ufficiale. La foto deve essere in formato legale e soddisfare determinati standard.
- Infine, è necessario allegare il modulo ufficiale di richiesta del visto dell'ambasciata tanzaniana, che potrete scaricare dal sito web del nostro partner una volta compilato.
Naturalmente, qui vi abbiamo parlato in particolare dei documenti e delle prove a sostegno che dovete allegare alla vostra domanda di visto se siete cittadini italiani e quindi residenti permanenti in Italia. In caso contrario, potrebbero esservi richiesti altri documenti, in quanto obbligatori. Se si desidera ottenere un altro tipo di visto, ad esempio un visto di lavoro, è necessario consultare l'elenco dei documenti richiesti a tale scopo.
Inoltre, se desiderate recarvi in Tanzania con figli minori, potrebbero essere richiesti altri documenti, come un certificato di autorizzazione a lasciare il Paese da parte di uno o entrambi i genitori.
Dove e come richiedere un visto elettronico per la Tanzania:
Ora che sapete tutto sulle caratteristiche e le condizioni del visto per la Tanzania, vi suggeriamo di entrare nel vivo della questione e di scoprire come fare domanda in modo efficace.
Esiste infatti un modo molto più semplice che recarsi all'ambasciata del proprio Paese per ottenere questo documento, grazie al sistema di visti elettronici che esiste già da qualche anno e che semplifica notevolmente questo processo.
La procedura del visto elettronico, come indica il nome, si svolge esclusivamente online su Internet e non è più necessario viaggiare per ottenere questo famoso documento ufficiale per la Tanzania. Tutto ciò che dovete fare è compilare il modulo di domanda ufficiale online e inviarlo per posta.
Riceverete il visto per posta e direttamente a casa dopo pochi giorni.